• 3392356208
  • 3494009003
  • redazione@rignanonostra.it
RignanoNostra.it
  • Home
  • Chi siamo?
    • Organigramma
    • Statuto
    • Redazione
    • Partners
  • Storia
    • Archeologia
    • Storia moderna
    • Storia antica
    • Emigrazione
  • Personaggi
    • Interviste
    • Racconti
    • Storie di Guerra
  • Tradizione
    • Religiosità
    • Cucina tipica
  • Natura
    • Flora
    • Erbe Spontanee
    • Fauna
  • Territorio
    • I luoghi
    • Il paesaggio

Seguici su Facebook - Contattaci via e-mail! - Scopri chi siamo - Collabora con noi!

Benvenuti in RignanoNostra.it

  • Stampa
  • Email
Antonio Paglia L'Associazione
  • rignano garganico
  • gargano
  • puglia
  • chi siamo
Benvenuti in RignanoNostra.it: il portale che vuole parlare di rignanesità e garganicità (foto: Michele Orlando).

Carissimi Amici e carissime Amiche, benvenuti nel portale dell'associazione di promozione culturale RignanoNostra.it. Il sito è nato per valorizzare i tesori, i saperi e i sapori del più piccolo comune del Parco Nazionale del Gargano e dell'intero territorio della Montagna del Sole.

Leggi tutto...

Il commissario Giuseppe Montesano e La Donna della Domenica

  • Stampa
  • Email
Angelo Riky Del Vecchio Categoria principale: I Personaggi I racconti
  • personaggi
  • racconti
  • storia moderna
Giuseppe Montesano: un uomo di legge, un investigatore irreprensibile. Qui con l'attore Gino Cervi.

In attesa di dedicargli una via o un monumento, Rignano e i Rignanesi ricordano uno dei suoi "figli" migliori. Parliamo di Giuseppe Montesano (qui nella foto col compianto attore Gino Cervi), considerato uno dei più grandi investigatori italiani di tutti i tempi, nonché ispiratore di significative imprese cineaste e di romanzi tra i più apprezzati dalla critica letteraria e mondana. 

Leggi tutto...

Michele Caruso: un manager che farà la storia del mondo!

  • Stampa
  • Email
Angelo Riky Del Vecchio Categoria principale: I Personaggi Le interviste di RignanoNostra.it
  • personaggi
  • interviste
Michele Caruso e intelligenza artificiale: un manager che farà la storia del mondo!

Michele Caruso oltre 10 anni fa è partito a malincuore dalla sua e mia amata Rignano Garganico per solcare le strade che costruiranno il Pianeta del futuro (lui ancora non lo sa). Non dico cose astratte, ma voglio essere precursore di quello che avverrà e ribadire la mia convinzione che il nostro giovane uomo, intransigente manager, persona umile, convinto rignanese farà parlare di se il mondo intero.

Leggi tutto...

Giovanni D’Angelo: soldato rignanese ucciso dai nazisti a Dachau

  • Stampa
  • Email
Antonio Del Vecchio Categoria principale: I Personaggi Storie di Guerra
  • storia
  • personaggi
  • racconti
  • storia moderna
  • storia antica
  • storie di guerra
Giovanni D’Angelo: soldato rignanese ucciso dai nazisti a Dachau.

Giovanni D'Angelo è un giovane figlio di Rignano Garganico sterminato dai nazisti durante la II Guerra Mondiale. Oggi i suoi resti riposano in una fossa comune presso il famigerato Lager Friedhof di Dachau (Germania bavarese) giace ignoto anche il corpo di un intraprendente e coraggioso soldato rignanese. La stessa persona  che, prima della guerra molti dei suoi coetanei, specie di sesso femminile, ricordavano o descrivevano di “bell'aspetto e rubacuori”.

Leggi tutto...

Seconda Guerra Mondiale: Rignanesi a Rodi Egeo

  • Stampa
  • Email
Antonio Del Vecchio Categoria principale: I Personaggi Storie di Guerra
  • storia
  • storia moderna
  • storia antica
  • storie di guerra
Seconda Guerra Mondiale: Rignanesi a Rodi Egeo.

La storia dei militari rignanesi impegnati nella II Guerra Mondiale, specie sul fronte Egeo (Greco-Albanese) sta suscitando un insolito interesse a Rignano Garganico. E questo non tanto  nella ristretta cerchia  degli studiosi della materia, quanto nelle famiglie dei sopravvissuti e dei caduti in guerra o di quelli che risultano ancora dispersi. Gli uni sono mossi da motivi di approfondimento di un tema ancora troppo trascurato e ignorato dalla storiografia ufficiale, gli altri sono sospinti dal ricordo e dai rinati sentimenti.

Leggi tutto...

Gabriele Paglia, Infermiere in guerra, manovale e contadino nella vita!

  • Stampa
  • Email
Antonio Del Vecchio Categoria principale: I Personaggi Storie di Guerra
  • personaggi
  • racconti
  • storie di guerra
Gabriele Paglia, Infermiere in guerra, contadino nella vita!

Gabriele Paglia nasce a Rignano Garganico il 5/01/1915 da Matteo e Maria Luisa Urbano. Dopo il conseguimento della Licenza Elementare, conquistata con corso regolare, cosa piuttosto difficile per quei tempi di pressoché generale analfabetismo, segue in padre in servizio come guardia giurata presso la masseria Palombara dei De Maio. Amena località, quest’ultima, composta da olivi secolari e frutteti di prima scelta, per la cui salvaguardia dall’esproprio dell’Ente Riforma, Don Raffaele, avrebbe sacrificato qualsiasi cosa di maggiore valore venale.

Leggi tutto...
  1. Rignano visto dall'occhio di Google: un paesaggio spettacolare!
  2. La serpa nera del Gargano: ecco a voi il biacco
  3. La Ripa: il Balcone delle Puglie a Rignano Garganico
  4. Le orchidee del Gargano: ecco la Barlia robertiana
  5. Le farfalle del Gargano: ecco la Zerynthia polyxena

Pagina 11 di 15

  • Inizio
  • Indietro
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • Avanti
  • Fine
  1. Sei qui:  
  2. Home

Entra nella nostra comunità social!

Mandaci il tuo CV

Ultime notizie

  • Al Via a Rignano Garganico la XXIII edizione del Presepe Vivente. 06 Dicembre 2022
  • Premio Jalarde 2022: ecco elenco premiati e programma definitivo. 10 Agosto 2022
  • Speciale sui colori delle Pitture Preistoriche di Rignano Garganico nello show di Neri Marcorè. 11 Febbraio 2022
  • Le Erbe Spontanee Commestibili del Gargano: come riconoscere e dove cercarle? 25 Dicembre 2021
  • Dove cacciavano e cosa mangiavano gli uomini di Grotta Paglicci? Viaggio alla scoperta delle erbe commestibili. 17 Luglio 2021
  • Rosario Paratore, un carabiniere innamorato di Rignano. Ecco la sua storia.  30 Ottobre 2020
  • Nel ritratto del giovane Ottavio un canzoniere nascosto che ha interpretato un'epoca. 03 Agosto 2020
  • Ecco il Ritratto del giovane Ottavio a Rignano Garganico. Un volume del giornalista Antonio Del Vecchio. 31 Luglio 2020
  • Cardarelli a gennaio. Possibile solo a Rignano Garganico. 30 Gennaio 2020
  • Addio a Gaetano, Infermiere dal viso d'angelo e calciatore eccezionale. 10 Gennaio 2020

Argomenti Popolari

  • rignano garganico
  • gargano
  • storia
  • natura
  • personaggi
  • flora
  • tradizione
  • associazione
  • preistoria
  • territorio

Cronache da Rignano Garganico!

Benvenuto/a!
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Arrivederci!
© 2018 - Tutti i diritti sono riservati all'associazione di promozione culturale RignanoNostra.it
  • Home
  • Chi siamo?
    • Organigramma
    • Statuto
    • Redazione
    • Partners
  • Storia
    • Archeologia
    • Storia moderna
    • Storia antica
    • Emigrazione
  • Personaggi
    • Interviste
    • Racconti
    • Storie di Guerra
  • Tradizione
    • Religiosità
    • Cucina tipica
  • Natura
    • Flora
    • Erbe Spontanee
    • Fauna
  • Territorio
    • I luoghi
    • Il paesaggio