Rosario Paratore, un carabiniere innamorato di Rignano. Ecco la sua storia.
Oggi raccontano la storia di Rosario Paratore e del suo arrivo a Rignano Garganico nel 1951 per lavorare come Carabiniere presso la locale Stazione CC.
Rosario Paratore, carabiniere in congedo è un altro dei tanti forestieri affezionato da sempre a Rignano Garganico, il più piccolo centro abitato del Parco Nazionale del Gargano. Lo è da quando nel 1951 sbarca in paese in qualità di aggregato della benemerita, rimanendovi in servizio per 18 mesi esatti. Ecco la sua storia di vita e di professione. Egli nasce da famiglia contadina a Castroreale (Messina) il 1° marzo 1929.
Nel ritratto del giovane Ottavio un canzoniere nascosto che ha interpretato un'epoca.
Nel ritratto del giovane Ottavio, il romanzo di Antonio Del Vecchio, un canzoniere nascosto che ha costruito un'epoca.
Nel recente volume di Antonio Del Vecchio, dal titolo Ritratto del giovane Ottavio, vengono citate alcune canzoni, in diversi passaggi del libro, che sembrano elevarsi a colonna sonora dei racconti amorosi dell'Autore.
Ecco il Ritratto del giovane Ottavio a Rignano Garganico. Un volume del giornalista Antonio Del Vecchio.
Presentazione del volume Ritratto del giovane Ottavio – Racconti garganici di Antonio Del Vecchio, giornalista, scrittore e storico. Si tratta 25 storie romanzate a carattere amoroso, ispirate ai mitici anni ‘60 e ‘70 del secolo scorso. L’opera di 250 pagine circa, edita da Alfa Beta Edizioni.
Cardarelli a gennaio. Possibile solo a Rignano Garganico.
Funghi ‘cardarelli’ fuori stagione, a Rignano Garganico? Pare proprio di sì. Lo si constata, se si osserva la foto scattata dal cercatore di funghi e posti in piatto (vedi fotografia), per permettere agli osservatori di ammirare il prelibato frutto da ogni angolazione. Egli ci confessa subito di essersi inoltrato nelle campagne vicine non tanto per trovare il prelibato frutto, quanto per godersi una passeggiata tra i prati.
Addio a Gaetano, Infermiere dal viso d'angelo e calciatore eccezionale.
Non è riuscito a vincere la sua battaglia contro il mostro che lo ha divorato lentamente. Gaetano Di Gregorio, Infermiere, 50 anni, lascia il vuoto dietro di se. Ora tornerà a giocare a calcio nei campi del Paradiso celeste.
Addio a Giuseppe Palladino, costretto alla dipartita per la mano violenta dell'uomo.
La cittadina di Rignano Garganico è nuovamente in lutto per la perdita di Giuseppe Palladino, 70 anni, presidente uscente del Presepe Vivente e volontario in diverse associazioni culturali e del soccorso. Ex-lavoratore della SITA in pensione è deceduto a seguito di una grave aggressione che lo ha portato a mesi di coma presso la rianimazione di Casa Sollievo della Sofferenza in quel di San Giovanni Rotondo.