L'ortica: l'ardiche
Tra le erbe spontanee commestibili preseti sul territorio rignanese e garganico vi è l'ortica. In questo servizio tratteremo della urtica dioica che cresce ovunque in natura. L'ortica è comunemente commestibile e nell'articolo vi spiegheremo come cucinarla.
La bietola: la ghiete
Molto amata e ricercata per il suo sapore che ricorda gli spinaci, la bietola è coltivata in molte varietà, ma la più buona rimane pur sempre quella spontanea sia nella varietà a coste verdi che a coste rosse.
La sternbergia lutea
Non è un croco, è la sternbergia lutea. A settembre la sternbergia lutea colora i sassi e i prati aridi di un meraviglioso giallo intenso. Non raccoglietela, è una pianta rara e protetta da convenzioni internazionali.
Il biancospino: lu spinapuce
Il biancospino è detto la pianta del cuore. Frequentissima sul Gargano, insieme al prugnolo ed al rovo rappresenta la "rinaturazione" dei terreni montani abbandonati. In questi giorni gli arbusti sono ricolmi delle sue commestibili bacche rosse.
I cardarelli a rutecidde
Il modo migliore per gustare i cardarelli, i funghi più amati al sud. Detto anche “fungo onesto” perché non si confonde con altri funghi velesi, “fungo discreto” perché il profumo non è penetrante, “fungo democratico” perché il sapore delicato non copre ma esalta l’aroma dei cibi che l’accompagnano.
Ze Jeseppe avrebbe compiuto 90 anni
La comunità di Rignano Garganico piange la perdita dii Jisèppe Furnaridde, piccolo fornaio, dal mestiere di famiglia. Si tratta di una vecchia gloria e zoccolo duro della locale sezione dell’ex-PCI, alias Partito Comunista Italiano, per quanto si dirà. Precisamente il suo nome anagrafico è Giuseppe Coletta. Lo abbiamo incontrato qualche sera fa, memori anche della sua recente vedovanza di Maria, la donna della sua vita, per informarci del suo stato di salute ed augurargli anticipatamente l’imminente Buon Compleanno. “Bene! - ha risposto con la sua voce timbrale e chiara- sono pronto per fare qualsiasi battaglia politica ”. Purtroppo, all'improvviso, è scomparso.