• 3392356208
  • 3494009003
  • redazione@rignanonostra.it
RignanoNostra.it
  • Home
  • Chi siamo?
    • Organigramma
    • Statuto
    • Redazione
    • Partners
  • Storia
    • Archeologia
    • Storia moderna
    • Storia antica
    • Emigrazione
  • Personaggi
    • Interviste
    • Racconti
    • Storie di Guerra
  • Tradizione
    • Religiosità
    • Cucina tipica
  • Natura
    • Flora
    • Erbe Spontanee
    • Fauna
  • Territorio
    • I luoghi
    • Il paesaggio

Seguici su Facebook - Contattaci via e-mail! - Scopri chi siamo - Collabora con noi!

La Madonna del Carmine a Rignano Garganico

  • Stampa
  • Email
Anna Danza Categoria principale: La Tradizione Religiosità
  • religiosità
  • rignano garganico
  • tradizioni
La Madonna del Carmine a Rignano Garganico (Foto: Antonio Gaggiano).

Il 16 luglio la Chiesa Cattolica e la Comunità di Rignano Garganico onorano la Beata Vergine Maria del Monte Carmelo, invocata dai Carmelitani quale Fiore del Carmelo, Madre e Guida nel cammino interiore di santità, nella salita del Monte Carmelo, simbolo di grazia, di benedizioni e di bellezza, come Maria appunto, Fiore del Carmelo.

Leggi tutto...

Lu cuzze: il contadino di montagna

  • Stampa
  • Email
Antonio Del Vecchio Categoria principale: I Personaggi I racconti
  • personaggi
  • racconti
  • storie
Lu cuzze: il contadino di montagna. Ritratto di Giovanni Di Claudio su asino in Piazza San Rocco.

Un tempo le campagne attorno Rignano Garganico pullulavano di “cuzze” ossia di contadini della montagna. Quelli della sottostante piana venivano chiamati, invece, “cafoni”. Questi ultimi si ritenevano, a torto, migliori dei primi, perché avevano un salario fisso e la ‘crascia’ (abbondanza) per sfamare la famiglia. Spesso gli stessi, in specie i giovani, riuscivano a fare qualche gradino in su rispetto alla loro condizione bracciantile e impiegati alle macchine, all’inizio trainate dagli animali, e in seguito da trattori a motore.

Leggi tutto...

RignanoNews.com: lo storico sito d'informazione di Rignano Garganico

  • Stampa
  • Email
Redazione Categoria principale: L'Associazione I nostri Partners
  • rignano garganico
  • partners
RignanoNews.com: lo storico sito d'informazione di Rignano Garganico.

Tra i partners di RignanoNostra.it vi è il portale di informazione RignanoNews.com. Nato oltre 25 anni fa dall'idea di Angelo e Antonio Del Vecchio, giornalisti, scrittori e appassionati di cose locali, il sito è indicizzato da sempre su Google News ed tra i portali più seguiti del Parco Nazionale del Gargano.

Leggi tutto...

Rignano Garganico: città dell'emigrazione per antonomasia

  • Stampa
  • Email
Antonio Del Vecchio Categoria principale: La Storia L'emigrazione
  • storia
  • emigrazione
Rignano Garganico: città dell'emigrazione per antonomasia.

Come il resto del Sud, Rignano Garganico è un paese di emigranti da antica data e ne rappresenta un po’ il microcosmo in termini di tempo e luoghi di destinazione. A cavallo tra ‘800 e primo decennio del ‘900, l’emigrazione è diretta negli USA, specie a Filadelfia, dove si forma una vera e propria colonia. Nel dopoguerra la stessa si sposta verso l’Australia, dove si concentra principalmente attorno a Melbourne.

Leggi tutto...

GrottaPaglicci.it: il portale dedicato al sito paleolitico rignanese

  • Stampa
  • Email
Redazione Categoria principale: L'Associazione I nostri Partners
  • preistoria
  • partners
GrottaPaglicci.it: il portale dedicato al sito paleolitico rignanese.

Il portale GrottaPaglicci.it è dedicato al giacimento paleolitico dell'omonima grotta ubicata nelle campagne di Rignano Garganico. Il sito è gestito dal Circolo Culturale "Giulio Ricci" e dagli Amici di Grotta Paglicci, che da anni si battono per la tutela e la valorizzazione del bene archeologico.

Leggi tutto...

Pagina 15 di 15

  • Inizio
  • Indietro
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  1. Sei qui:  
  2. Home

Entra nella nostra comunità social!

Mandaci il tuo CV

Ultime notizie

  • Al Via a Rignano Garganico la XXIII edizione del Presepe Vivente. 06 Dicembre 2022
  • Premio Jalarde 2022: ecco elenco premiati e programma definitivo. 10 Agosto 2022
  • Speciale sui colori delle Pitture Preistoriche di Rignano Garganico nello show di Neri Marcorè. 11 Febbraio 2022
  • Le Erbe Spontanee Commestibili del Gargano: come riconoscere e dove cercarle? 25 Dicembre 2021
  • Dove cacciavano e cosa mangiavano gli uomini di Grotta Paglicci? Viaggio alla scoperta delle erbe commestibili. 17 Luglio 2021
  • Rosario Paratore, un carabiniere innamorato di Rignano. Ecco la sua storia.  30 Ottobre 2020
  • Nel ritratto del giovane Ottavio un canzoniere nascosto che ha interpretato un'epoca. 03 Agosto 2020
  • Ecco il Ritratto del giovane Ottavio a Rignano Garganico. Un volume del giornalista Antonio Del Vecchio. 31 Luglio 2020
  • Cardarelli a gennaio. Possibile solo a Rignano Garganico. 30 Gennaio 2020
  • Addio a Gaetano, Infermiere dal viso d'angelo e calciatore eccezionale. 10 Gennaio 2020

Argomenti Popolari

  • rignano garganico
  • gargano
  • storia
  • natura
  • personaggi
  • flora
  • tradizione
  • associazione
  • preistoria
  • territorio

Cronache da Rignano Garganico!

Benvenuto/a!
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Arrivederci!
© 2018 - Tutti i diritti sono riservati all'associazione di promozione culturale RignanoNostra.it
  • Home
  • Chi siamo?
    • Organigramma
    • Statuto
    • Redazione
    • Partners
  • Storia
    • Archeologia
    • Storia moderna
    • Storia antica
    • Emigrazione
  • Personaggi
    • Interviste
    • Racconti
    • Storie di Guerra
  • Tradizione
    • Religiosità
    • Cucina tipica
  • Natura
    • Flora
    • Erbe Spontanee
    • Fauna
  • Territorio
    • I luoghi
    • Il paesaggio